Champagne tower

Champagne tower come realizzarla? Come accade spesso ricevo delle richieste dai miei Sposi, una volta che mi sono documentata metto a disposizione di tutti quelli che sono interessati a realizzarla le informazioni.
Champagne tower
La Champagne tower è una tradizione che nel corso degli anni si è andata un pò a perdere, solo in alcune location la propongono ancora.
Ora è tornata in voga anzi per le coppie di Sposi stranieri è considerata molto cool!
Allora se gli Sposi sognano di brindare in questo modo e la location non offre questo servizio, andiamo a vedere come poterla realizzare da soli.

photo credit @Jessica Gabeler Photography
Come realizzarla?
Andiamo per gradi:
- quanto grande la vogliamo
- quanto Champagne occorre
Come fare una torre di champagne:
Fase uno: il primo passo è capire quanti livelli vuoi che sia alta la tua torre. Hai 1 bicchiere in alto (1×1=1) e poi 4 sul livello successivo (2×2=4).
Quindi 9 sul livello successivo (3×3=9), 16 sul livello inferiore (4×4=16) e poi 25 sul livello inferiore (5×5=25).
Continua ad aggiungere livelli che sono un numero più grande (moltiplicato per se stesso) fino ad arrivare al numero finale di bicchieri di cui hai bisogno o all’altezza del livello che stavi immaginando.
Quanto Champagne occorre
Con una bottiglia da 750 ml di Champagne si possono riempire 6 bicchieri (no flute ma le classiche coppe da Champagne, no assolutamente ai bicchieri di plastica!)
In questo caso i bicchieri però, per avere la Champagne tower corretta, dovranno essere riempiti fino all’orlo pertanto il mio consiglio è di considerare 4 bicchieri.
Brindisi
Il tuo sogno è di avere l’effetto scenico e fare un brindisi solo voi due da novelli Sposi o con gli invitati?
Il mio consiglio è quello di far servire lo Champagne dal personale della location agli ospiti, ai i testimoni e le vostre famiglie potrete passare voi i bicchieri della torre.
Dare i bicchieri a tutti oltre ad essere dispendioso di tempo e complicato da distribuire, fare una Champagne tower con i bicchieri necessari, almeno che non si tratti di un Matrimonio intimo, significherebbe avere una torre altissima!
Come versare lo Champagne
Puoi lasciare tutti i bicchieri vuoti e versare lo champagne nel bicchiere superiore in modo che alla fine trabocchi e fuoriesca fino in fondo alla torre (riempiendo i bicchieri mentre scende) oppure puoi costruire la torre con i bicchieri per lo più già pieni .
Lascia quello in alto vuoto in modo da poter comunque riempire il bicchiere superiore e vederlo traboccare lungo i livelli, ma accadrà tutto molto più velocemente.
Se hai mai visto una grande torre riempita dall’alto che iniziava con bicchieri vuoti, potrebbe volerci molto tempo per riempirli tutti, quindi potresti iniziare a perdere l’attenzione degli ospiti quando versi il terza o quarta bottiglia.
Anche in questo caso consiglio che almeno nel riempire la parte inferiore, ci sia l’aiuto di uno del team.
Wedding party
È sempre un momento clou della festa quando è presente una torre di champagne, quindi se stai cercando divertimento extra al tuo prossimo evento, questa potrebbe essere la cosa perfetta!
Hai trovato utile questo articolo? Continua a seguirci!
Se stai pensando di organizzare il tuo grande giorno noi offriamo il nostro Studio offre il servizio fotografico e video, l‘Agenzia di Wedding planner tutti i servizi collegati e siamo pronti ad ascoltare ogni richiesta e desiderio!
Richiedi subito informazioni sui nostri servizi

