Matrimoni 2020 come orientarsi?

Matrimoni 2020 come orientarsi?

Matrimoni 2020 come orientarsi? Dopo mesi di assoluto

silenzio in attesa di risposte per il settore Wedding,

ora siamo sommersi da notizie e da tantissime fake news.

Come possono capire le coppie di Futuri Sposi dei

Matrimoni 2020 come orientarsi?

La migliore soluzione sarebbe quella di andare

sul sito della propria Regione e scaricare l’ordinanza,

ma si tratta di diverse pagine da leggere e non

sempre è facile orientarsi!

Alloro cercheremo noi di fare chiarezza,

sui punti che stanno più a cuore agli Sposi:

prima di tutto è importate sapere che

il periodo d’emergenza finirà il 31 Luglio 2020,

sono passati 6 mesi!

Cosa è successo durante la seduta del 9 giugno 2020 della Conferenza delle Regioni?

La Conferenza è presieduta dal Presidente del Consiglio è dove lo Stato e le Regioni si incontrano per definire linee politiche e scelte comuni.

Sono state aggiornate ed integrate le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e produttive producendo un documento che è possibile scaricare qui.

In questo documento sono state definite anche le linee guida

per il settore dei Matrimoni.

Ogni Governatore può emanare delle ordinanze il cui contenuto non può entrare in contrasto con i vari DPCM.

Il 15 Giugno 2020 è uscito il nuovo DPCM che comunque si attiene a

quanto definito il 9 Giugno, per quello che riguarda il Wedding.

Le varie regioni hanno emanato le loro ordinanze, in alcuni casi come ha fatto ad esempio la Regione Toscana, limitandosi a recepire le Linee guida della Conferenza delle Regioni del 9 giugno.

Mentre altre come la Regione Campania, hanno costituito dei tavoli tecnici che hanno optato per delle linee guida più stringenti o come nel caso della Regione Sicilia, un po’ più “morbide”.

Esaminiamo cosa cambia in base alla

Regione in cui si farà il Matrimonio:

Obbligo della mascherina

Si differenzia solo la Puglia:

  • per gli ospiti in ambienti interni ed esterni non avranno l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica nei casi di allontanamento dal proprio tavolo, a condizione di rispettare il distanziamento interpersonale di 1 metro se soggetti non conviventi. 

In tutte le altre Regioni:

  • L’ospite potrà togliere la mascherina solo quando sarà seduto al tavolo o nelle aree all’aperto. All’interno obbligo di indossarla.

Resta sempre obbligatorio indossarla per il personale di servizio a contatto con i clienti.

L’ordinanza regionale della Puglia tratta nello specifico

wedding planners e fotografi.

Nel disciplinare le modalità di lavoro e utilizzo dei locali da parte di ​fornitori di servizi esterni, quali musicisti, fotografi, fioristi e wedding planners,​ ci sarà la necessità di concordate preventivamente con la struttura stessa, in modo tale da garantire il rispetto delle condizioni di sicurezza.

  • i ​fotografi dovranno indossare la mascherina chirurgica qualora debbano avere una distanza interpersonale inferiore a 1 metro dalla clientela e organizzare il servizio fotografico in modo responsabile e prediligendo i criteri di prevenzione anzidetti, quali regole comuni per chiunque.
  • I ​gruppi musicali ​dovranno distanziarsi dal pubblico per almeno 3 m, qualora non provvisti di barriere antidroplets in prossimità del microfono. Dovranno indossare la mascherina chirurgica esclusivamente nel caso in cui debbano spostarsi nelle aree comuni interne (recarsi in bagno, al bar, ecc.). Particolare attenzione e/o idoneo presidio monouso dovrà essere impiegato nell’utilizzo del microfono, qualora non di uso strettamente personale.

Rito religioso

Il Governo ha dato il via a tutti i riti religiosi per la celebrazione

del Matrimonio, ma se si tratta del rito Cattolico bisogna

attenersi al protocollo del CEI (sempre concordato con lo Stato)

Qui è indicato l’obbligo di indossare la mascherina per tutti!

(leggi l’aggiornamento del verbale n. 91 del 26 Giugno 2020!)

Sarà il vostro Parroco a indicarvi il numero massimo di

partecipanti che potranno entrare in Chiesa, inoltre in molti

si avvalgono del supporto di volontari per garantire che

vengano seguite le norme di sicurezza e igiene.

Non si potrà aspettare l’arrivo della Sposa fuori,

per evitare assembramenti,

ma gli invitati dovranno già essere accomodati

ai loro posti.

Non sono consentite le foto di famiglia in Chiesa alla fine

della celebrazione del rito, non saranno possibili

nemmeno il lancio del riso e dei petali all’esterno di essa.

No anche alla tradizionale foto di gruppo.

Come assegnare i posti ai tavoli

Sarà cura della Location o del Catering predisporre il

distanziamento, secondo le direttive regionali, ai tavoli.

Certo è che sarà cura degli Sposi comunicare

alla Wedding Planner o al referente

i nuclei famigliari e i congiunti che possono fare eccezione

e non essere distanziati e assicurare il mantenimento di almeno

1 metro di separazione tra gli ospiti

Anche qui, abbiamo indicato le linee guida in un

precedente articolo del protocollo.

Restano invariate le disposizioni per il buffet e

i balli, ( presenti nel nostro articolo dedicato).

Non vengono menzionati i guanti

per gli ospiti, visto anche la nuova

comunicazione dell’OMS e la informazioni

contrastanti su questo DPI.

No al lancio del bouquet

Molte Wedding Planner hanno proposto

alternative fantasiose a questa immancabile

tradizione, che dobbiamo sospendere

momentaneamente.

Fondamentale tenere, per i Matrimoni 2020, come punto di riferimento il monitoraggio dell’andamento dell’epidemia.

Se la situazione continuerà a migliorare si potrebbe verificare una graduale modifica di alcune disposizioni e probabilmente dal primo agosto si potrebbe festeggiare senza restrizioni!

Noi abbiamo deciso, come Studio Fotografico

di dare supporto alle nostre coppie dei

Matrimoni 2020 e 2021, e di mettere

inclusa la consulenza della Wedding Planner,

con la prenotazione dei servizi foto+video.

Quest’anno e sicuramente anche in futuro è

risultata essere una figura di grande supporto!

Allora cosa aspetti?

Verifica subito la disponibilità della data del Vostro Matrimonio

Spread the love