Risposte alle Spose e sostegno al settore del Wedding

Delle risposte alle Spose e sostegno al settore del Wedding,
quando arriveranno?
Sull’emergenza per molte cose si naviga a vista,
ma sembra che inizino ad arrivare delle risposte
concrete per gli operatori del settore, imprese e
liberi professionisti e per i Futuri Sposi che non
sanno davvero cosa fare in questo momento.
Si sono riuniti virtualmente, domenica 3 Maggio,
in una diretta:
Le famose ed affermate Wedding Planner
Roberta Torresan, Giorgia Fantin Borghi, Cira Lombardo e
Maria Macchiarella;
Il Presidente Michele Boccardi e il Vice Presidente
Vincenzo Borcelli, di Asso Eventi.
Lo hanno fatto proprio per cercare di fare
chiarezza su argomenti di fondamentale
rilevanza in questo momento.
Per sottolineare un fatto importante:
la necessità di un associazione di categoria
che possa tutelare gli interessi e le necessità degli
operatori del settore.
Avere una rappresentanza verso lo Stato
è davvero importante!
Asso Eventi è un associazione Nazionale
Il Presidente Boccardi ci tiene a spiegare
la mission di questa ass.ne.
E’ entrata un anno fa in Confindustria,
questa è la più conosciuta e
la più ascoltata dal Governo.
Ha 2 intenti principali:
- il primo la rappresentanza Sindacale,
come tutte le attività commerciali
hanno sempre avuto, la nostra
non ce l’aveva!
- il secondo sviluppare il Marketing degli
eventi di lusso, portando avanti il made in Italy,
avevano iniziato e lo rifaranno speriamo presto.
Asso eventi, Confindustria e
Federturismo,
insieme sono stati i primi dal 4 Marzo,
con il primo DPCM del Presidente del Consiglio Conte,
dove si inibivano le cerimonie e gli eventi;
consci che il nostro business si basa sulla
aggregazione sociale che ne è il fondamento;
ad adeguarsi e a rimanere chiusi.
Tutto l’indotto a smesso di lavorare
portando a zero i ricavi.
Noi ci basiamo si una programmazione
annuale per il Wedding e gli eventi privati,
sono stati tutti o quasi rinviati.
Risposte alle Spose?
Tutte le Wedding Planner e gli operatori
del settore sanno bene quanta preoccupazione
ed ansia hanno le Spose in questo momento,
il problema è che non esistono attualmente
delle risposte concrete.
Il Presidente Boccardi noi lo seguiamo già
da un pò e abbiamo condiviso, in corso
d’opera, le sue dirette per essere aggiornati
e soprattutto per aggiornare le coppie
di Futuri Sposi.
In quell’occasione aveva previsto una
riapertura per il primo di Luglio, ma
questa volta ha dichiarato, che nell’attesa
tutti gli Sposi hanno spostato la data delle Nozze,
sono rimasti ad aspettare quelli che
lo faranno da Settembre a Dicembre 2020.
Sostiene che la decisione si potrà fare tranquillamente
a fine mese.
Secondo lui sarà possibile sapere se
le restrizioni saranno minime o meno.
Le statistiche dicono che i rinvii sono arrivati
fino a Settembre 2020, la situazione del
nostro comparto e diversa e singolare,
il nostro settore è stato bloccato.
Un mese fa hanno fatto una
proposta di legge
ora al vaglio nella fase Cura Italia 2
del Governo, per avere per tutto il
comparto:
- Un fondo perduto sull’anno 2020,
basato sul 25% dei ricavi del 2019.
- Prestiti a lungo termine 20/30 anni
Questo consentirà di pagare i costi e
mettere nella condizione di riavviare le
nostre aziende.
Di adeguare, come sarà sicuramente
necessario, le nostre aziende alle nuove
esigenze sanitarie.
- abbattimento almeno del 50% delle
Imposte e costi di gestione (corrente elettrica,
spese telefoniche etc).
- Cuneo fiscale alleggerito.
Voucher di 5.000 euro
per gli Sposi
che vorranno sposarsi, allargato anche agli
stranieri che vorranno farlo in Italia.
Quali saranno le caratteristiche delle società
e dei singoli per usufruire di queste
agevolazioni?
Si possono alla Asso Eventi le società,
non le singole P.Iva, quest’ultime solo se
rappresentate da una Associazione.
Si potranno rivolgere alla Territoriale
(es. Assolombardo) che dipende dalla
residenza fiscale dell’azienda.
Il pagamento varierà da regione a regione,
vista la situazione eccezionale,
si è pensato di far pagare una tantum
con una forbice da 500 a 1.000 euro circa
per una quota associativa valida 24 mesi.
Comunque da Maggio 2021
sarà possibile iscriversi direttamente, per
le P.iva raggruppate in Associazioni, ad
Asso Evetni.
Chi potrà avere accesso
alle agevolazioni?
Tutti i professionisti, indipendentemente dall’essere
associati o meno, che avranno i requisiti, che saranno diversi
per i liberi professionisti e le aziende con dipendenti.
Lanciamo un messaggio positivo!
La settimana prossima si stabilirà come
si potranno realizzare gli eventi!
La task force di specialisti, al tavolo siederanno
anche le associazioni del nostro settore Asso Eventi,
Confindustria e Federturismo.
Sarà messo online un decalogo consultabile con
le linee guida e le misure indispendabili.
Abbiamo bisogno di questo per dare certezze!
C’è bisogno di risposte alle Spose e sostegno al settore del Wedding.
Se saremo aiutati non graveremo sugli Sposi
con aumenti!
Le Wedding Planner si occuperanno di organizzare
gli eventi con un nuovo punto:
la sicurezza.
Noi tutti vogliamo aiutare!
Stiamo lavorando per voi e come ripeto sempre,
ma è importantissimo:
Spero che questo mio articolo, dove ho
cercato di riassumere ed evidenziare i
punti principali di questo incontro,
possano essere d’aiuto e di supporto!
Appena ci saranno nuovi sviluppi, sulle
importanti risposte alle Spose e sui
sostegni al settore del Wedding e degli
eventi vi informerò!
Stay tuned!
Richiedi subito informazioni sui nostri servizi
Allego anche il video integrale della diretta,
buona visione!
