Tendenze Matrimonio

Le tendenze di Matrimonio, non presentano particolari novità rispetto a quelle di quest’anno. Gli stili Shabby e Boho chic sono ancora amatissimi, assieme allo stile barocco.
I temi nozze particolarmente gettonati invece, saranno quelli ispirati all’elemento fantastico e alle fiabe (Disney ma non solo), nonché ai temi legati alle stagioni.
Una tendenza che sta riscontrando una crescente popolarità, è il matrimonio ad ambientazione storica che, forte anche del successo di serie TV in costume, è entrato nell’immaginario degli sposi di tutto il mondo.
Tendenze Matrimonio
– Stile Shabby chic

foto dal web
Lo stile shabby chic, con i suoi elementi vintage volutamente logori, le colorazioni pastello, i fiori e il suo romanticismo dimesso, è ancora la scelta preferita dalle spose. Visto il grande successo che riscontra un po’ in tutti i settori, dall’arredamento alla moda, organizzare un matrimonio Shabby è davvero molto semplice.
– Stile Boho chic
Spesso confuso con il cugino Shabby, anche lo stile Boho chic rimarrà tra le tendenze dei Matrimoni 2021. Cosa distingue il Boho dallo Shabby chic? Innanzitutto l’elemento etnico attinto dalla cultura nativo americana: tepee, acchiappasogni e piume, ne costituiscono componenti peculiari. L’altra caratteristica dello stile Boho chic è la natura: un matrimonio boho sarà festeggiato all’aperto, con cascate di fiori freschi. Spesso gli sposi scelgono questo stile per il loro matrimonio green, in alternativa al matrimonio rustico.
– Nozze barocche
Tra i trend del matrimonio 2021 si conferma anche lo stile barocco, che con la sua eleganza ricercata, si distingue per le decorazioni abbondanti e gli elementi decorativi arzigogolati. Il colore principe del baroque chic è l’oro. Il barocco si sposa bene con il tema nuziale delle fiabe Disney o con quello storico. Questo stile può senz’altro aggiungere un tocco di classe in più alla cerimonia ma attenzione! Va usato con perizia affinché abbinamenti e addobbi non risultino eccessivi.
– Matrimonio ispirato alle fiabe
Ve lo abbiamo anticipato sopra: tra le tendenze nozze del prossimo anno non mancheranno le fiabe. Che siano cerimonie ispirate alle fiabe tradizionali o a quelle Disney, sono tantissime le spose che vogliono sentirsi principesse per un giorno!

foto dal web
Allora largo a castelli merlati, romantiche carrozze e abiti da sogno: il matrimonio sarà un’autentica favola! Le fiabe più amate dagli sposi di tutto il mondo sono: Cenerentola, la Bella e la Bestia e Alice nel Paese delle Meraviglie.

foto dal web

foto dal web
– Nozze legate ispirate alle stagioni
Quello del matrimonio ispirato alle stagioni è un evergreen del mondo delle nozze. Per un matrimonio estivo sono tanti gli sposi che optano per un tema ispirato al mare o ai tropici con i loro colori accesi.

foto dal web

foto dal web
Non tutti però si sposano nella bella stagione. C’è chi sceglie di sposarsi in Autunno e chi in Inverno.

foto dal web
Il matrimonio invernale, specie se a tema natalizio, rientra a buon diritto tra i trend dei prossimi anni.

foto dal web
– Matrimonio ad ambientazione storica
Forse la vera novità tra le tendenze 2021 è il matrimonio ad ambientazione storica. Nozze a tema medievale, rinascimentale e nozze in stile anni Venti sono i periodi storici più gettonati. Il matrimonio storico può legarsi perfettamente a quello fiabesco delle principesse ma anche allo stile barocco o a temi legati al cinema o alle serie tv. Un matrimonio ad ambientazione storica è originale, creativo e anche molto raffinato ma non è semplice da realizzare, per questo sono nate delle agenzie di wedding planning specializzate in questo tipo di cerimonie. Si tratta di professionisti che sono in grado di ricreare le atmosfere dell’epoca storica che avete scelto. Il banchetto nuziale, ad esempio, potrà essere caratterizzato da stoviglie e suppellettili tipiche, con la possibilità di aggiungere falconieri, giullari, sbandieratori e quant’altro.
Va da sé che anche le partecipazioni di nozze dovranno essere in sintonia con l’epoca che andranno a rappresentare.
Si potrebbero realizzare inviti di matrimonio a tema storico in carta Amalfi con sigillo in ceralacca, per il matrimonio medievale o rinascimentale;

foto credit @Maria Bryzhko
mentre per le nozze anni Venti il tema potrebbe essere Il Grande Gatsby.
Si potrebbe anche pensare di inserire nella cerimonia religiosa o civile dei riti simbolici sempre in tema, qui ne ho descritti alcuni.
Allora questo articolo ti ha ispirato?! Quale sarà il tuo stile? Scopriamolo insieme!
Richiedi subito informazioni sui nostri servizi

